138 pagine di full immersion con tutto quello che devi sapere, senza però farti perdere. 

Scritta da chi si è laureato e specializzato nella materia.

Basata sul manuale “Lezioni di ordinamento giudiziario” di F. dal Canto. 

Cosa troverai in questa dispensa? 

-Capitolo I: L’insegnamento dell’ordinamento giudiziario nell’Università italiana -Capitolo II: I modelli di ordinamento giudiziario -Capitolo III: Le vicende storiche delle leggi sull’ordinamento giudiziario italiano dall’Unità ai nostri giorni -Capitolo IV: Le fonti dell'ordinamento giudiziario -Capitolo V: I principi costituzionali in materia di ordinamento giudiziario -Capitolo VI: Il Consiglio Superiore della Magistratura e i Consigli giudiziari -Capitolo VII: Il Ministro della giustizia e i suoi rapporti con il Consiglio superiore della magistratura -Capitolo VIII: Accesso, formazione, progressione e professionalità dei magistrati ordinari -Capitolo IX: Il sistema tabellare e l’organizzazione degli uffici giudicanti -Capitolo X: Il pubblico ministero, l’organizzazione degli uffici requirenti e l’obbligatorietà dell’azione penale -Capitolo XI: La magistratura onoraria -Capitolo XII: La responsabilità civile del magistrato -Capitolo XIII: La responsabilità disciplinare dei magistrati -Capitolo XIV: L’unicità della giurisdizione e le giurisdizioni -Capitolo XV: Magistratura e politica: L’espansione del ruolo del giudice nell’ordinamento statale e sovranazionale e i rapporti tra il giudice e l’attività politica

Ci metti 14 giorni!

In 14 giorni, studiando 10 pagine al giorno circa, avrai visto tutto il programma! Se hai bisogno di informazioni di dettaglio scrivici pure a [email protected] 

Smettila di perdere tempo! 

Non prenderai una medaglia, ne scriverai in CV che hai studiato dal libro X. Scriverai invece che ti sei laureato e che hai superato quel concorso. Smetti di farti problemi e aggiungiti agli altri studenti che hanno superato i loro esami con questa dispensa. Manchi solo tu.

€50,00