Concorso ATS 2025 - Materie comuni
Preparati in modo mirato con il nostro corso simulatore di soli quiz, progettato sulla base del bando di concorso 3.839 ATS (solo materie comuni, non tutte le materie).
Superate le prime 24 ore, il prezzo salirà a 129 €. Per sempre.
Hai mai avuto la sensazione di navigare a vista? Materiale dispersivo, normative da cercare ovunque, nessuna guida chiara, e poi la classica domanda: "Ma sto davvero studiando nel modo giusto?"
Se ti è successo, sappi che non sei il solo. I candidati che ci hanno raccontato le loro esperienze parlano tutti di un senso comune di smarrimento: troppi contenuti, troppo tempo perso, e troppa incertezza.
Il nostro corso simulatore nasce proprio da qui: non da un'idea, ma da un ascolto.
Abbiamo costruito un percorso concreto per chi è stanco di perdersi nei manuali e cerca finalmente:
Perché prepararsi non deve essere una battaglia contro il caos, ma un cammino con una direzione chiara.
Quindi, non ti resta che cominciare ad esercitarti per quel determinato concorso che tanto ti interessa in modo tale da non farti trovare impreparato!
Cosa troverai nel simulatore?
Per i quesiti comuni a tutti i profili, troverai quiz di:
-Normativa in materia di anticorruzione, trasparenza e tutela dei dati personali;
-Ordinamento degli Enti locali;
-Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro e al codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
-Responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti e degli amministratori;
-Principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso;
-Nozioni generali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro;
-Conoscenza della lingua inglese;
-Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali;
-Conoscenza della normativa relativa ai fondi strutturali e di investimento europei.
N.B. Il numero di quiz giornalieri varia tra 150 e 250 quiz.
Inoltre, essendo tantissimi i quiz che Giurello ha pensato per te ed essendo numerose le materie concorsuali, non limitarti a svolgere soltanto i quiz suddivisi in giornata ma fai anche quelli suddivisi per materia (in modo tale da avere più possibilità di superare il concorso!)
Inizia ad allenarti subito!
Questo corso simulatore è pensato per chi partecipa ai profili B (Funzionari contabili – economico finanziari/esperti di rendicontazione), C (Funzionari psicologi), D (Funzionari educatori professionali socio-pedagogici) ed E (Pedagogisti): ti permette di esercitarti in modo mirato solo sulle materie comuni previste dal bando.
💡 ATTENZIONE
Trovi quiz esclusivi e introvabili online, in particolare quelli sui fondi strutturali, disponibili solo sulla nostra piattaforma.
La nostra esperienza parla da sola: al Concorso Coesione, moltissimi dei nostri quiz erano identici a quelli usciti in sede d’esame.
Avrai un simulatore fedele al bando, con esercitazioni mirate e sempre aggiornate.
-quiz formulati ad hoc per il concorso
-i nostri quiz sono validati dalla community ( a proposito, seguici di IG, potresti essere tu il prossimo beta tester!)
-noi ti diciamo esattamente cosa devi fare ogni giorno per arrivare preparato. Ti obblighiamo anche a imparare: non passi al giorno successivo ( e alla nuova batteria di quiz) se non completi almeno l’80% delle risposte giuste.
-i nostri quiz indicano sempre articolo, comma e fonte normativa: noi consigliamo di stamparti la norma e allenarti a leggere i commi che sbagli. In questo modo sarai preparato in pochissimo tempo.
-abbiamo anche i quiz divisi per singola materia per allenarti sulle tue lacune
-ti forniamo un metodo per gestire anche il quiz il giorno del concorso
Inoltre i nostri quiz sono costruiti direttamente sulla normativa richiesta per l'esame. Questo approccio è fondamentale poiché i quiz del concorso sono strutturati sulla base del testo normativo.
Con materiali accurati e pertinenti, potrai affrontare la preparazione con maggiore serenità e sicurezza. I nostri quiz ti aiutano a comprendere e memorizzare i concetti necessari per superare la prova.
Se non ho un mio metodo di studio, va bene lo stesso? Si, il simulatore nasce con il metodo di studio incorporato. Noi ti diciamo esattamente cosa fare e quando farlo, tu devi solo accedere al simulatore ogni giorno ce hai a disposizione. Noi prevediamo un mix di quiz per te ogni giorno, che devi fare giusti all’80% per poter accedere alla batteria di quiz successiva. In questo modo dopo ben 20 giorni di quiz avrai memorizzato l’80% della normativa inserita nel simulatore ( che è la stessa normativa individuata dal bando di concorso).
È pensata anche per me che non mai studiato alcune materie? Si, noi riteniamo che sia possibile memorizzare la normativa “giocando” con essa. Per velocizzare l’apprendimento e per chi ha più tempo, noi forniamo sempre un pacchetto con la dispensa ( tratta da manuali autorevoli) da poter leggere e studiare, in modo da comprendere meglio la materia e quindi memorizzare più velocemente i dettagli.
Devo già sapere tutto sui concorsi? Assolutamente no. Ti spieghiamo noi anche la strategia da adottare per gestire la prova il giorno del concorso.
È aggiornata? Sì, il simulatore è creato ad hoc per questo concorso, selezionando le norme rilevanti. Le abbiamo elencate anche all’interno dello stesso simulatore, cosi laddove volessi segnalarci integrazioni, rimaniamo a disposizione. Inoltre, ogni quiz è stato validato e controllato da utenti selezionati dalla community (cd. Beta tester), che hanno lavorato prima della pubblicazione con il nostro team e hanno segnalato eventuali modifiche, correzioni e integrazioni da fare. E’ la community che valida il simulatore.
Posso usare il simulatore da telefono? Certo. Anche da tablet o da pc.
Posso usare il simulatore offline? Purtroppo al momento non possiamo garantire il funzionamento del simulatore senza rete internet.
Posso scrivere se ho domande? Sì, ci puoi contattare su IG o qui [email protected]
Metodo di studio
Consigli pratici per la prova
Informazioni utili
Normativa utilizzata
Normativa in materia di anticorruzione, trasparenza e tutela dei dati personali;
Ordinamento degli Enti locali
Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto dilavoro e al codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
Responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti e degli amministratori;
Principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso;
Nozioni generali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alla prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro;
Conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali;
Conoscenza della normativa relativa ai fondi strutturali e di investimento europei.
Quesiti situazionali
Capacità logico-deduttiva
Giorno 1
Giorno 2
Giorno 3
Giorno 4
Giorno 5
Giorno 6
Giorno 7
Giorno 8
Giorno 9
Giorno 10
Giorno 1 1
Giorno 12
Giorno 13
Giorno 14
Giorno 15
Trovi qui tutto quello che ti seve per coprire le materie comuni a tutti i profili