
Hai mai avuto la sensazione di navigare a vista? Materiale dispersivo, normative da cercare ovunque, nessuna guida chiara, e poi la classica domanda: "Ma sto davvero studiando nel modo giusto?"
Se ti è successo, sappi che non sei il solo. I candidati che ci hanno raccontato le loro esperienze parlano tutti di un senso comune di smarrimento: troppi contenuti, troppo tempo perso, e troppa incertezza.
Il nostro corso simulatore nasce proprio da qui: non da un'idea, ma da un ascolto.
Abbiamo costruito un percorso concreto per chi è stanco di perdersi nei manuali e cerca finalmente:
- un metodo guidato, con materiali mirati;
- quiz calibrati sui bandi ufficiali;
- una pianificazione intelligente che ti fa risparmiare tempo e stress
Perché prepararsi non deve essere una battaglia contro il caos, ma un cammino con una direzione chiara.
Quindi, non ti resta che cominciare ad esercitarti per quel determinato concorso che tanto ti interessa in modo tale da non farti trovare impreparato!
Cosa troverai nel simulatore?
La preselettiva riguarderà ai sensi dell'art. 6 e 7:
- materie di concorso ex art. 7
- quesiti attitudinali per la verifica della capacità logico deduttiva, di ragionamento logico matematico, di carattere critico verbale ex art. 6
Per quanto concerne le materie:
- Diritto amministrativo con particolare riferimento alle disposizioni sul procedimento amministrativo, diritto di accesso agli atti; testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. n.445/2000);
- Elementi di diritto costituzionale;
- Disposizioni in materia di diritto di accesso civico e di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni; normativa in materia di anti corruzione;
- Testo unico sull'ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000);
- Contabilità degli Enti locali;
- Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023);
- Normativa in materia di pubblico impiego (D.lgs. n.165/2001 – CCNL Funzioni Locali);
- Codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
- Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione;
- Normativa sulla disciplina del trattamento dei dati personali (Regolamento UE Gdpr 2016/679, Legge 196/2003 e ss.mm.);
Tutta la normativa Nazionale si intende integrata con la normativa Regionale e Comunitaria per le parti dalle stesse disciplinate.
N.B. Il numero di quiz giornalieri varia tra 150 e 250 quiz.
Inoltre, essendo tantissimi i quiz che Giurello ha pensato per te ed essendo numerose le materie concorsuali, non limitarti a svolgere soltanto i quiz suddivisi in giornata ma fai anche quelli suddivisi per materia (in modo tale da avere più possibilità di superare il concorso!)
Inizia ad allenarti subito!